INVERNO: vivere la neve
Il bianco e soffice mantello che ricopre il paese di Vezza d’Oglio durante la stagione invernale, pare attutire voci e rumori e porta con sé l’antico fascino della montagna, silenziosa ed eterna, che culla sotto la neve i suoi tesori per offrirli ad ogni nuovo risveglio della primavera.
Gli appassionati della neve possono vivere l’incanto della stagione invernale e delle mille opportunità che essa offre sia qui che nei dintorni; si possono praticare dunque lo sci di fondo, alpinismo, il pattinaggio e lunghe camminate sulla neve armati di “caspole”, le caratteristiche racchette da neve. Per i più coraggiosi ed esperti, non mancano impegnative risalite di cascate di ghiaccio nelle valli circostanti l’abitato.
È possibile, inoltre, cimentarsi nello sci alpino grazie alla vicinanza del comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale che, situato a cavallo tra Lombardia e Trentino, oggi si presenta come una delle destinazioni sciistiche più appetibili a livello europeo e ha la capacità di offrire ben 100 km di piste tutte collegate sci ai piedi e servite da impianti moderni e veloci. Grazie alla skiarea di Temù, con piste molto ampie e panoramiche, e la telecabina che collega Pontedilegno al Tonale si è dato vita ad un carosello sciistico in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Non manca lo sci di fondo, infatti, particolarmente apprezzate sono le quattro piste omologate per gare nazionali ed internazionali, disegnate nel fondovalle sul versante Trentino.
Ma neve significa anche salti con lo snowboard, sciate in neve fresca, oppure avventure su slitte trainate da cani husky infatti al Tonale si trova la prima Scuola Italiana di Sleddog. Anche d’estate Pontedilegno-Tonale rappresenta una meta interessante, c’è la possibilità dello sci estivo sul ghiacciaio Presena che a quota 3000 metri garantisce neve, divertimento e il piacere di una discesa anche nei mesi più caldi!