FOLKLORE E TRADIZIONI

Vezza d’Oglio vanta una storia centenaria fatta di arte, cultura e tradizioni, ma anche e soprattutto di gente semplice che pur essendo di poche parole non ha mai lesinato gentilezza ed ospitalità. Fino a pochi decenni fa questo era un mondo contadino e rurale, le cui usanze e tradizioni si sono tramandate e conservate fino ai giorni nostri. Così capita ancora, girovagando tra i vicoli del paese e delle frazioni, di imbattersi in donne indaffarate a lavare i panni al lavatoio, di sentire il rumore dello scalpello del falegname o di essere rapiti dai profumi emanati dalla cucina di una volta. Folklore e tradizioni sono di scena in ogni periodo dell’anno, mettendo in evidenza il gusto di alcuni valori del passato ancora vivi oggi nei gesti quotidiani della gente del posto. Ogni occasione è buona per cantare, danzare e stare in compagnia e questa voglia di fare festa si intuisce anche dalle tante manifestazioni che ormai sono diventate un punto importante e fondamentale della programmazione turistica del paese.
Dal 1972 esiste un gruppo folkloristico che si è impegnato a mantenere vive le tradizioni e i costumi della nostra terra e che incarna questo desiderio di riscoperta e valorizzazione del passato, è il Gruppo Folk Grano. Attraverso canti e balli popolari fa conoscere il territorio locale non solo in Italia ma anche all’ Estero, facendo rivivere l’allegria e quel calore inconfondibile tipici della montagna.